L’Archivio

Fine emergenza mai: libertà, potere e contraddizioni della nostra epoca
Stefano Beccardi commenta il nuovo libro di Andrea Venanzoni “La tirannia dell’emergenza” che rivela il progetto di controllo sociale attraverso tutte le crisi e le presunte catastrofi narrate dai media mainstream

Fanfani e il sovranismo cattolico
Intervista a Gianfranco Peroncini in occasione dell’uscita del suo ultimo studio dedicato al senatore Amintore Fanfani

Elogio dell’Uomo forte
La società nutritiva, dove il cibo è un feticcio erotico e viene fotografato con cupidigia come un oggetto sessuale e gli acquisti di oggetti riempiono il vuoto dell’anima, esalta l’aspetto femmineo e materno dei maschi e condanna quello virile. Gli uomini deboli...

Imbarazzi diplomatici a Kiev
Basta leggere le prime pagine dei giornali esteri per capire che il viaggio del Primo Ministro italiano a Kiev non è stato celebrato come un grande successo. Anzi. Della sua missione in Ucraina nessuna traccia. La visita (segreta) del presidente americano Biden che ha...

Inflazione: la lezione (imprevista) della repubblica di Weimar – II
Il boom industriale, su questo scenario di fondo, durò sette anni. La grande e folle stagione della Repubblica di Weimar radical-chic, arricchita dai profittatori di guerra, dalla corruzione e dalla sbornia del credito sempre più facile. Spinte dai flussi imponenti...

Inflazione: la lezione (imprevista) della repubblica di Weimar – I
Secondo una vulgata addomesticata della Storia, fu l’inflazione della Repubblica di Weimar a favorire l’ascesa del regime nazionalsocialista. Ma non è proprio così, come ricorda da par suo Alberto Bagnai, perché tra la fine dell’iperinflazione (1924) e l’ascesa di...

Il festival delle volgarità
Purtroppo la festa della volgarità dura tutto l’anno non soltanto nei giorni canonici del Festival di Sanremo, apice della festività del brutto, con le sue punte sublimi di ipocrisia e banalità. Di questa stucchevole kermesse si è parlato anche troppo, dando ad un...

Intelligenza artificiale e stupidità naturale
Il capitalismo nella sua fase terminale ha scatenato un attacco alla dimensione umana, dopo avere annullato quella divina, per la prima volta nella Storia una civiltà delle macchine sta prendendo il posto di quella degli esseri umani. Dopo millenni di scoperte...

Omicidi senza movente
La violenza è profondamente radicata nella natura umana, è la Pulsione di Morte secondo la teoria freudiana, che si contrappone alla Pulsione di Vita, la forza vitale o libido. Nella mitologia greca due principi divini antagonisti, Eros e Thanatos ancora una volta...

Zolfo e social media
Elon Musk è un personaggio contraddittorio. A dire il meno. Icona sconsacrata del mondo hi-tech di oggi, è stato definito da Time Magazine la più realistica versione di Tony Stark, il protagonista del fumetto Ironman della Marvel. È peraltro noto che gli uffici stampa...

Il vero potere del Denaro…
La cattura dopo decenni di latitanza del boss mafioso Matteo Messina Denaro, oltre alla grande soddisfazione suscitata, ha innescato tuttavia anche diversi interrogativi sul timing di quell’arresto eccellente. E di cui si è fatta interprete anche la deputata di...

La (poco) santa alleanza tra Arabia e Qatar, nel segno del pallone
Ancora loro: Ronaldo contro Messi ma questa volta nessun pallone d’oro o Champions in palio e niente stadi iconici come il Bernabeu o il Camp Nou. Il loro viale del tramonto è nel deserto, costellato da petrodollari e ha come cornice il Re Fahd Stadium di Riyad. Con...

Mattei fascista, fake news targata Cia per esorcizzare la strategia mediterranea dell’Italia
Il complesso e avvelenato contenzioso tra Mattei e l’intelligence, nello specifico quella statunitense, non si è risolto nell’attentato di Bascapè. A parte ricorrenti affioramenti carsici nelle more del “giallo” della sua morte, in tempi recentissimi, palesando uno...

L’Ucraina, la Merkel e le bugie dalle gambe corte…
A Gianfranco Peroncini, autore di Ucraina: la “Dottrina Brzezinski” (Byoblu, 2022), chiediamo di spiegarci le ricadute delle sconvolgenti dichiarazioni dell’ex cancelliera tedesca Angela Merkel a proposito delle origini della guerra in Ucraina. Che cosa ne pensa delle...

Qatar vince, Europa perde
La vittoria di Messi nella finale per la Coppa del Mondo è solo l’apparente. In realtà: “The winner is …” l’Emiro Al Thani! Padrone di casa e regista del Mondiale più discusso e più incredibile della storia del calcio. La finale stessa è stato il trionfo di Al Thani e...

Le dimissioni di Mario Draghi ? Un trionfo della democrazia
Le dimissioni di Mario Draghi sono state un trionfo della democrazia. Questo volta la grande eresia, pura blasfemia mercatista e mercantile, non viene da ambienti guevaristi fascio-comunisti, di stretta osservanza populista e sovranista. Ma, udite udite, dal ben più...

Pozzallo, tra imbecillità e colonizzazione linguistica
Un esempio tra i tanti, a dimostrare che l’imbecillità della gauche caviar ha raggiunto dei livelli, temiamo, ormai inespiabili. L’ultima (…?) alzata d’ingegno è giunta da Pozzallo, comune in provincia di Ragusa. I fatti. Nel ridente comune marino, aggrappato alla...
Prove tecniche di implosione dell’Eurozona?
La recente e feroce guerra nel cuore dell’Europa ha dimostrato l’ennesimo fallimento dell’Unione europea che ha fatto strame di un progetto assai più logico e del tutto incruento in cui l’Ucraina, uscita dalla morsa dell’impero sovietico, avrebbe dovuto diventare un...

Femminicidi e la mancanza di educazione sentimentale
E’ una tragedia che riguarda tutto il mondo occidentale ma da noi i numeri fanno paura. Parliamo dei femminicidi. Quest’anno si è già superato il numero delle cento vittime. Nel 90% dei casi la violenza avviene in famiglia. Manifestazioni pubbliche, campagne di...

Qatar 2022: un mistero mondiale (segue…)
IL QATAR ALLA CONQUISTA DEL MONDO Non è possibile riassumere in poche righe l’utilizzo – meglio, la strumentalizzazione – che il Qatar ha fatto dello sport dagli anni Novanta – il decennio della svolta – ad oggi. Ci sono dei traguardi che ne hanno scandito la storia....

Qatar 2022: un mistero mondiale
Come è stato possibile che la Fifa abbia deciso di assegnare il principale evento calcistico al mondo ad un piccolo paese arabo senza tradizioni sportive, senza strutture adeguate, e in più caratterizzato da un clima desertico? Il libro di Gianluca Mazzini, “Qatar...

Intromissioni a geometria variabile
Si fa sempre un gran parlare delle intromissioni di Mosca nelle vicende politiche dei paesi occidentali. Che si tratti di accuse vere o presunte tali, lascia comunque perplesso il pulpito da cui gli anatemi vengono scagliati, un pulpito colpevole, come al solito, o di...

La cancellazione della memoria prelude la sostituzione dei popoli
Il sistema capitalista nella sua fase crepuscolare, come ogni stadio terminale di un ciclo si contraddistingue per la massima virulenza. Lo sfruttamento della forza lavoro del capitalismo industriale, con la schiavitù deI lavoratori asserviti alle macchine, seguita...

Disordem e regresao
La stampa europea ha archiviato l’elezione brasiliana in meno di 24ore dalla dichiarazione di vittoria per Luis Inacio Lula da Silva, in arte Lula. Quale sia quest’arte e’ opinione di molti che passi dal trasformismo al magheggio. Poca cronaca e ancor meno riflessioni...

Prospettive di pace per fermare la guerra
Lunedì sera il Centro Congressi Stelline di Milano ha ospitato quello che a tutti gli effetti si è rivelato essere un think tank trasversale, impegnato a individuare soluzioni e proposte per attivare un negoziato di pace tra Russia e Ucraina. Da Bertinotti ad...

Dove stanno il Donbass e la Crimea? Tra il Texas e le Hawaii…
Dove stanno il Donbass e la Crimea? (scarica l'intero articolo) La drammatica guerra combattuta in Ucraina pare essere, tra l’altro, una straordinaria palestra di disinformazione e fake news. Ma non nel senso unilaterale propalato dai media più “venduti”… Basta andare...

Come l’Italia ha rinunciato alla sovranità
Dagli albori della Repubblica, l’Italia ha sempre avuto una sorta di dipendenza da istituzioni straniere. Negli anni del dopoguerra un contributo sostanziale alla ricostruzione arrivò da quello che nel tempo ha preso il nome di Piano Marshall. In realtà si chiamava...

L’attentato di Bascapè
L’attentato di Bascapè Abbiamo visto come l’attivismo imprenditoriale di Mattei in Medioriente stesse allarmando le “Sette sorelle” del cartello petrolifero internazionale. Ma sappiamo che anche negli Stati Uniti e in Gran Bretagna gli interessi economici assumono...

Veni, Vidi, ENI
Nel 60esimo anniversario dell’attentato che pose fine alla parabola imprenditoriale e umana di Enrico Mattei esce in libreria per le edizioni Byoblu, Veni Vidi, Eni. 2 - L’attentato di Bascapè. Sette mandanti per sette sorelle: un delitto “abissale”…, la seconda parte...

Tempesta Perfetta
In un interessante saggio sull’esito delle elezioni italiane del 25 settembre 2022 George Friedman, analista geopolitico statunitense mainstream quant’altri mai, coglieva alcune stridenti contraddizioni nelle strategie economiche e politiche dell’Unione europea e...

I valori “societali” e perdenti della sinistra
pubblicato su Libero del 27/09/2022 E’ la storia della sinistra. Soprattutto italiana. Dopo decenni di esilio forzato i partiti “progressisti” sono stati cooptata nei sistemi di potere capitalistici. Con la caduta del Muro di Berlino sono cambiati slogan e parole...