Gli Eventi
EVENTI IN EVIDENZA

STORIE DI PATRIE PERDUTE
Giornata del Ricordo. Stefano Zecchi, filosofo e scrittore, che ha dedicato diversi libri all'orrore delle foibe, dialoga con Fausto Biloslavo, Gian Micalessin e Marco Valle, giornalisti del confine orientale, che hanno vissuto da vicino il dramma dell'esilio, della...
STORIE DI PATRIE PERDUTE
Giornata del Ricordo. Stefano Zecchi, filosofo e scrittore, che ha dedicato diversi libri all'orrore delle foibe, dialoga con Fausto Biloslavo, Gian Micalessin e Marco Valle, giornalisti del confine orientale, che hanno vissuto da vicino il dramma dell'esilio, della...
I NOSTRI EVENTI
INCONTRO TRA VISIONARI. Milano e Lombardia, tradizione e futuro.
Gabriele Albertini, il sindaco che molti milanesi rivorrebbero a Palazzo Marino, incontra e si confronta con Stefano Zecchi, professore, filosofo e scrittore candidato al Consiglio Regionale lombardo e assessore alla cultura in pectore. Due visioni per il territorio...
TOLKIEN, L’EUROPA E LA TRADIZIONE
Paolo Gulisano introduce alla lettura di questo testo fondativo per la cultura europea. Tolkien con la sua "epica dell'anello" pone le basi della Tradizione comune ai popoli europei, quel passato che non passa e quel futuro che ne resta informato. Al centro della...
PSICOPATOLOGIA DEL RADICAL CHIC
C’è un malessere che pervade la sinistra italiana da quando ha perso l’ideologia e il radicamento con la classe proletaria. Una sorta di legge del contrappasso costringe oggi i progressisti a rappresentare e farsi rappresentare dall’intellighenzia salottiera, borghese...
UCRAINA: LA GEOPOLITICA DELLA TENSIONE
Tavola rotonda a partire dal libro “Ucraina” di Fausto Biloslavo, Signs Libri edizioni Ora che i mass media hanno distolto l’attenzione fino ad oggi ossessiva sulla questione russo-ucraina, e’ il momento di approfondire i temi che corrono al di sotto del confronto che...
GIORNO DOPO GIORNO. La via Francigena
Aperitivo letterario La tradizione dei Caffè letterari è linfa vitale per la cultura italiana da sempre. Incontri tra autori, editori, libri e lettori. Ripartiamo da qui, facendoci animatori di idee, parole e relazioni che trovano nell’Identita’ europea il loro...
GUERRA, GIORNALISMO, INFORMAZIONE
Tavola rotonda Il binomio guerra e giornalismo porta con se’ storie di uomini che hanno scelto di combattere con i loro occhi e con le loro parole. Una serata incontro per approfondire e comprendere come le notizie vengono raccolte al fronte e come vengono declinate...
LA MALEDIZIONE DEI CENTURIONI
Rievocazione storica con presentazione del libro “La Maledizione dei Centurioni” di Gianfranco Perondini, Passaggio al Bosco Edizioni A 60 anni dalla fine della guerra, ripercorriamo le origini e le ragioni di un conflitto che segno’ un passaggio fondamentale per la...
VENI, VIDI, ENI
Presentazione del libro di Gianfranco Peroncini, Byoblu Edizioni La centralità di Enrico Mattei e la sua contemporaneità in tempi di transizione energetica. Tra economia, geopolitica e storia raccontano un’Italia che potrebbe esserci se fosse vivo lo spirito di...