Seleziona una pagina

Roberto Giacomelli

Il potere delle parole

Il potere delle parole

Le parole che si pronunciano nella comunicazione verbale non solo descrivono la percezione della realtà soggettiva, ma la creano. I termini utilizzati abitualmente generano nuove strutture mentali, cambiano il modo di essere, di pensare e di sviluppare il rapporto con gli altri.  La vibrazione della voce agisce modificando la realtà, come sostenevano gli antichi: “nomina sunt conseguentia rerum” i nomi sono presagi. Per questo si deve essere molto attenti a ciò che si dice, il suono emesso si proietta su piani molteplici della realtà, aprendo altre dimensioni, come l’evocazione magica nella...

leggi tutto
Elogio dell’Uomo forte

Elogio dell’Uomo forte

La società nutritiva, dove il cibo è un feticcio erotico e viene fotografato con cupidigia come un oggetto sessuale e gli acquisti di oggetti riempiono il vuoto dell’anima, esalta l’aspetto femmineo e materno dei maschi e condanna quello virile. Gli uomini deboli...

leggi tutto
Il festival delle volgarità

Il festival delle volgarità

Purtroppo la festa della volgarità dura tutto l’anno non soltanto nei giorni canonici del Festival di Sanremo, apice della festività del brutto, con le sue punte sublimi di ipocrisia e banalità. Di questa stucchevole kermesse si è parlato anche troppo, dando ad un...

leggi tutto
Omicidi senza movente

Omicidi senza movente

La violenza è profondamente radicata nella natura umana, è la Pulsione di Morte secondo la teoria freudiana, che si contrappone alla Pulsione di Vita, la forza vitale o libido. Nella mitologia greca due principi divini antagonisti, Eros e Thanatos ancora una volta...

leggi tutto
Analisi emotiva del voto politico

Analisi emotiva del voto politico

Il voto politico dovrebbe essere frutto di una scelta razionale, ideologica, quindi della propria visione della realtà. Le ideologie sono scomparse con il ventesimo secolo, lasciando solo il liberismo come unica forma politica. I grandi partiti dell’Occidente si...

leggi tutto