da Editore Primo Articolo | Mag 19, 2023 | Storia
A 36 anni dalla morte avvenuta in Mozambico, Gian Micalessin ricorda Almerigo Grilz Si chiamava Victor. L’incontrai nel novembre 2002 a Dondo, nel nord del Mozambico. Durante la guerra civile degli anni 80 tra il governo filosovietico della Frelimo e i guerriglieri...
da Editore Primo Articolo | Mag 19, 2023 | Storia
A 36 anni dalla morte – 19 maggio 1987 – Fausto Biloslavo ricorda Almerigo Grilz “Why not?”, perché no, usava dire Almerigo nelle situazioni più impensabili, quando si trattava di mangiare una brodaglia ammuffita fra i ruderi di Beirut, non...
da Decimo Alcatraz | Apr 20, 2023 | Analisi sociale, Storia
L’11 aprile avrebbe compiuto 70 anni. Invece da 36 giace sotto un albero presso la città di Caia, in Mozambico, colpito alla testa da un proiettile vagante mentre documentava con la sua cinepresa un assalto dei ribelli della RENAMO contro le truppe governative....
da Gianfranco Peroncini | Mar 17, 2023 | Analisi sociale, Geopolitica, Storia
Algeri, 13 maggio 1958: il «piano Pouget» e il colpo di Stato della democrazia è il seguito logico e cronologico del primo dei sei volumi dedicati alla storia della guerra d’Algeria (1954-1962), quello dedicato alla “battaglia di Algeri”, intitolato Dalle piste...
da Gianluca Mazzini | Feb 24, 2023 | Analisi sociale, Geopolitica, Storia
Basta leggere le prime pagine dei giornali esteri per capire che il viaggio del Primo Ministro italiano a Kiev non è stato celebrato come un grande successo. Anzi. Della sua missione in Ucraina nessuna traccia. La visita (segreta) del presidente americano Biden che ha...