Seleziona una pagina

Claudio Freschi

L’Occidente sta davvero vincendo la guerra economica contro la Russia?

L’Occidente sta davvero vincendo la guerra economica contro la Russia?

Al recente summit del G7 tenuto ad Hiroshima, il rafforzamento delle sanzioni contro la Russia è stato percepito come un segno di compattezza dell’Occidente, che ha ribadito ancora una volta il suo sostegno all’Ucraina. Ma se andiamo oltre le dichiarazioni di facciata, appare evidente come il ricorso a ulteriori misure restrittive getti più di un’ombra sull’efficacia di quanto fatto fino ad ora. Dopo oltre un anno di conflitto, possiamo ragionevolmente dire che a livello militare la guerra abbia preso una piega poco gradita al Cremlino. Le posizioni sembrano consolidate e l’esercito della...

leggi tutto
Lo Stato del vuoto

Lo Stato del vuoto

Di un solo Stato al mondo si è detto che è passato dalla barbarie alla decadenza senza conoscere la civiltà e questo non invidiabile primato è degli Stati Uniti d’America. Una patria senza padri, un non luogo privo della naturale trasmissione di valori tra le...

leggi tutto
La sindrome di Stoccolma dell’Europa

La sindrome di Stoccolma dell’Europa

Nella serie tv di successo planetario “La Casa di Carta” una banda di rapinatori-rivoluzionari assalta la Zecca di Spagna. I protagonisti per mantenere l’anonimato scelgono nomi di città con cui farsi chiamare dai compagni e da ogni soggetto con cui entreranno in...

leggi tutto
Imbarazzi diplomatici a Kiev

Imbarazzi diplomatici a Kiev

Basta leggere le prime pagine dei giornali esteri per capire che il viaggio del Primo Ministro italiano a Kiev non è stato celebrato come un grande successo. Anzi. Della sua missione in Ucraina nessuna traccia. La visita (segreta) del presidente americano Biden che ha...

leggi tutto
Qatar vince, Europa perde

Qatar vince, Europa perde

La vittoria di Messi nella finale per la Coppa del Mondo è solo l’apparente. In realtà: “The winner is …” l’Emiro Al Thani! Padrone di casa e regista del Mondiale più discusso e più incredibile della storia del calcio. La finale stessa è stato il trionfo di Al Thani e...

leggi tutto
Qatar 2022: un mistero mondiale (segue…)

Qatar 2022: un mistero mondiale (segue…)

IL QATAR ALLA CONQUISTA DEL MONDO Non è possibile riassumere in poche righe l’utilizzo – meglio, la strumentalizzazione – che il Qatar ha fatto dello sport dagli anni Novanta – il decennio della svolta – ad oggi. Ci sono dei traguardi che ne hanno scandito la storia....

leggi tutto
Qatar 2022: un mistero mondiale

Qatar 2022: un mistero mondiale

Come è stato possibile che la Fifa abbia deciso di assegnare il principale evento calcistico al mondo ad un piccolo paese arabo senza tradizioni sportive, senza strutture adeguate, e in più caratterizzato da un clima desertico? Il libro di Gianluca Mazzini, “Qatar...

leggi tutto
Intromissioni a geometria variabile

Intromissioni a geometria variabile

Si fa sempre un gran parlare delle intromissioni di Mosca nelle vicende politiche dei paesi occidentali. Che si tratti di accuse vere o presunte tali, lascia comunque perplesso il pulpito da cui gli anatemi vengono scagliati, un pulpito colpevole, come al solito, o di...

leggi tutto
Disordem e regresao

Disordem e regresao

La stampa europea ha archiviato l’elezione brasiliana in meno di 24ore dalla dichiarazione di vittoria per Luis Inacio Lula da Silva, in arte Lula. Quale sia quest’arte e’ opinione di molti che passi dal trasformismo al magheggio. Poca cronaca e ancor meno riflessioni...

leggi tutto
L’attentato di Bascapè

L’attentato di Bascapè

L’attentato di Bascapè Abbiamo visto come l’attivismo imprenditoriale di Mattei in Medioriente stesse allarmando le “Sette sorelle” del cartello petrolifero internazionale. Ma sappiamo che anche negli Stati Uniti e in Gran Bretagna gli interessi economici assumono...

leggi tutto
Veni, Vidi, ENI

Veni, Vidi, ENI

Nel 60esimo anniversario dell’attentato che pose fine alla parabola imprenditoriale e umana di Enrico Mattei esce in libreria per le edizioni Byoblu, Veni Vidi, Eni. 2 - L’attentato di Bascapè. Sette mandanti per sette sorelle: un delitto “abissale”…, la seconda parte...

leggi tutto